|
|
|
- Trombettista, flicornista,
compositore e arrangiatore napoletano.
- Nato il 27/07/1969 inizia i
suoi studi musicali all' età di 11 anni con il
M° Lucio Cantilena.
- Si diploma in tromba nel 1988
al Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, sotto la
guida del M° Gennaro Arena.
- Inizia la sua esperienza
professionale con suo padre (trombettista, compositore e
arrangiatore).
- Dal 1988 al 1990 partecipa in
qualità di musicista a diversi lavori
teatrali,collaborando con svariati attori,registi e
musicisti partenopei tra cui Antonio Casagrande, Eugenio
Bennato,Sergio Solli, Bruno Colella.
- Dal 1992-1994 partecipa alla
trasmissione televisiva della R.A.I. "Napoli prima e
dopo" con l'orchestra stabile della canzone napoletana
"Giuseppe Anepeta"
- Si avvicina al jazz nel 1990
partecipando ai Seminari Senesi di musica jazz e
studiando con Paolo Fresu.
|
- Inizia la propria
attività professionale in ambito jazzistico nel
1992 dove forma insieme a musicisti napoletani (Sacha
Ricci Pianoforte,Pasquale Di Nunzio Sax, Giuseppe Merolla
batteria e Luigi Siggillo basso) il gruppo "Swing Med"
dove si esibiscono nei jazz club campani
- Nello stesso anno vince alcune
borse di studio indette dalla CEE per i corsi di alta
Qualificazione Professionale per musicisti di Jazz nella
scuola di Siena.
- Suona in occasione di numerosi
festival quali: Siena Jazz, Clusone jazz, Roccella
jonica, Pescara jazz, Barga jazz, festival di jazz a
Firenze ecc.. Ha suonato con musicisti italiani e
stranieri (B.Tommaso, G. Gazzani, P. Fresu, M. Tamburini,
M. Raja, M. Grossi, P. Tonolo, D. Fusi, F. Castri, G.
Trovesi, R. Migliardi, G. Schiaffini, E. Colombo, James
Newton, P. Erskine, J. Taylor e P. Daniellson) sia in
piccole formazioni che in orchestra.
- Fa parte dell' Orchestra
Giovanile Italiana di Jazz (dal 1992 1997) diretta da
Bruno Tommaso, Giancarlo Gazzani, ed il flautista
direttore statunitense James Newton. Con la stessa
orchestra ha effettuato una tournè con il trio di
Peter Erskine (John Taylor e Palle Daniellson),
partecipando ad alcuni dei più importanti eventi
musicali sul territorio nazionale.
- Dal 1996 fa parte dell'
orchestra " Media Ætas" del M° Roberto De
Simone. Nel1997 si trasferisce a Siena, dove è
docente del "Corso di Formazione Musicale" presso la
scuola di Siena Jazz. Collabora con alcuni musicisti
toscani e compone musiche originali per la commedia
teatrale "Miles Gloriosus" di Plauto con la regia di
Maria ClaudiaMassari. Nello stesso anno forma insieme a
D. Fusi, S. Corbini, R. Brancati e A. Ronga il quintetto
"Il Volo di Lindbergh", un progetto sulla musica di Kurt
Weill.
- Nel 1998 suona con il gruppo
"Iridescente Ensemble", con il quale registra un cd (che
ha come ospite speciale il trombettista Paolo Fresu) per
l' etichetta "Bluesmiles".
- Nel 1999 è docente del
"Corso di Formazione per Composizione ed esecuzione di
musiche per il teatro" (REGIONE TOSCANA - CEE - SIENA).
- Nel gennaio 2000 forma un suo
trio (con Daniele Fusi alla batteria e Massimo de
stephanis C. basso), un progetto che si articola in brani
di composizione originale raccolti in una suite di
reminiscenza sei-settecentesca, e che unisce stili
diversi che vanno dalla tradizione partenopea (sia
popolare che colta) alle forme del jazz moderno e
contemporaneo.
- .Dal 2002 fa parte del gruppo
Corbini Franceschini quintet (S. Corbini, S.
Franceschini, B. Tommaso e P. Corsi), " e dal 2004 Sandro
Marra Quintet (con D. Fusi batteria, J. Rossi Chittarra e
T. Montagnani basso). Attualmente svolge attività
concertistica con il suo trio, e suona come ospite in
varie formazioni. Vive a Siena ed è docente di
strumento, musica di insieme ed ear training al "Corso di
Formazione Musicale" presso la scuola di Siena
Jazz
-
- Tra le incisioni:
-
- Things Left Behind Iridescente
ensemble (Ospite Paolo Fresu) "Bluesmiles".
1998
-
-
Kurt Weill IL VOLO DILNDBERGH Le carrozze Record,
1999
-
-
Barracina Mariano Di Nunzio Trio Le Carrozze Records
2000
-
-
Amazing Corbini Francenschini Quintet Splas(h) Records
2003
-
La nevicata del 2004 Sandro Marra Quintet Le Carrozze
Records 2004
|