- 
							
						
					
  
				 | 
				
					
					
						- 1.The Mooche (Ellington-Mills
						
 - 2.Stompy Jones (Duke Ellington)
						
 - 3.Big City Blues (Duke Ellington)
						
 - 4.Swingin' the Blues (Count Basie)
						
 - 5.A Tisket, a Tasket (Feldman-Fitzgerald)
						
 - 6.Dusk (Duke Ellington)
						
 - 7.Tickle Toe (Lester Young)
						
 - 8.All Too Soon (Ellington-Sigman)
						
 - 9.Perdido (Juan Tizol)
						
 - 10.Tonight I Shall Sleep With a Smile on my Face (D. Ellingtcn-M. Ellington-I. Gordon)
						
 - 11.The Sticks (Julian Adderley)
						
 - 12.Hummin' (Nat Adderley)
						
 - 13.Jive Samba (Nat Adderley)
						
 - 14.Work Song (Nat Adderley)
						
 - 15.Sweet Emma (Nat Adderley )
						
 - 16.Walk Tall (Zawinul-Marrow-Rein)
						
 - 17.I'm On my Way (Nat Adderley Jr.)
					
  
					CONCERTO DEL 15 FEBBRAIO 2005 
					TEATRO DEI ROZZI 
					
						- "E' con vera soddisfazione che assisto alla nascita del primo CD della GOP.Questa orchestra, nata senza particolari aspettative, così, tanto per "far suonare" un po' di musicisti locali, adesso é diventata ttn inomento importante e qualificato della nostra Associazione. Klaus Lessmann, senza la cui tenacia e professionalità questa Big Band non sarebbe potuta esistere, é riuscito a formare un gruppo veramente affiatato di musicisti che in quattro anni di studio e di prove settimanali hanno raggiunto quella compattezza e quel suono tipici che fanno di un grande organico una vera e propria Big Band e solo gli addetti ai lavori sanno quanto é difficile ed importante il raggiungimento di quesito traguardo per una formazione del genere.Siena Jazz può essere orgogliosa di avere una sua Big Band capace di rappresentarla, ma ancora più orgogliosi devono essere i musicisti per aver partecipato ad una esperienza musicale ed umana del genere. Adesso Siena Jazz dovrà fare un ulteriore passo avanti organizzando una programmazioneconcertistica mirata, che leggitimi e valorizzi l'esistenza di una esperienza simile.
						
- Franco Caroni
					
   
				 | 
				
					 trumpets: 
					Maurizio Pasqui
					Bruno Bocci
					Massimo Muratori
					Fabrizio Cappelli
					Pierangelo Nesci
					 
					trombones:
					Massimiliano Santella
					Gabriele Salvatore
					Cristian Tognalini
					Daniele Fusi
					 
					reeds:
					Gianluca Perugini alto sax, clarinet
					Patrizia Cresti alto sax
					Andrea Belleschi alto sax
					Massimo Guerri tenor sax, clarinet, soprano sax
					Fabio Carboncini tenor sax
					Paolo Galluzzi tenor sax
					Stefano Fabbri baritono sax
					 
					rhythm section:
					Francesco Giannini guitar
					Daniele Parri piano
					Stefano Taddec bass, electric bass
					Massimo Cantini drums
					Duccio Venturini drums
					 
					Maria Laura Bigliazzi voice
					 
					
					
					 
					review 
					
						
						
					 
				 |